UNO STEP OLTRE.

Con l’Europa, diamo all’innovazione l’impulso per competere.

SCOPRI I BANDI
E LE OPPORTUNITÀ
APPROFONDISCI
L’INIZIATIVA STEP

STEP è l’iniziativa europea che sostiene le imprese per accelerare lo sviluppo del digital e del deep tech, delle biotecnologie e delle tecnologie pulite.

I settori di investimento

STEP - Strategic Technologies for Europe Platform - rafforza la competitività industriale dell’Unione Europea puntando sullo sviluppo di tecnologie cruciali per un futuro sostenibile e competitivo, o sperimentando nuove misure strategiche e potenziando la politica industriale europea. In particolare, l’iniziativa si focalizza su progetti e di sviluppo e produzione in tre settori chiave: Tecnologie digitali e deep tech, Tecnologie pulite ed efficienti, Biotecnologie.

01

Tecnologie digitali e deep-tech

Il settore delle tecnologie digitali e del deep tech raccoglie innovazioni ad alto impatto come intelligenza artificiale, microelettronica, calcolo quantistico e cybersicurezza. Si tratta di tecnologie strategiche capaci di aprire nuovi mercati, aumentare l’efficienza produttiva e rafforzare l’autonomia tecnologica e l’eccellenza industriale europea. Investire in questo campo significa puntare su competitività e crescita a lungo termine.

02

Tecnologie pulite ed efficienti

Il settore delle tecnologie pulite ed efficienti comprende soluzioni innovative per produrre energia, ridurre le emissioni e utilizzare in modo più efficace le risorse naturali. In questo ambito rientrano le energie rinnovabili, lo stoccaggio energetico, le tecnologie per l’efficienza industriale e la mobilità sostenibile. Investire su tecnologie di questo tipo significa anticipare le sfide ambientali e cogliere nuove opportunità di mercato, in linea con gli obiettivi europei di transizione verde.

03

Biotecnologie

Il settore delle biotecnologie sviluppa soluzioni all’avanguardia nei campi della salute, dell’agricoltura, dell’ambiente e dell’industria. Include tecnologie come l’ingegneria genetica, la biofabbricazione e i biofarmaci, con l’obiettivo di affrontare sfide globali come l’invecchiamento della popolazione, la sicurezza alimentare e la sostenibilità. Investire in questo campo significa non solo contribuire a migliorare la qualità della vita, ma anche cogliere le opportunità di un mercato in espansione.

 

Scroll